ADALINDA GASPARINI              PSICOANALISI E FAVOLE

FIABE ITALIANE ANTICHE, REGIONALI E ALLOGLOTTE

BELINDU LU MOSTRU

SARDEGNA, CATALANO DI ALGHERO
1883

BELINDU IL MOSTRO

TRADUZIONE ITALIANA
2010



Una volta i eran marít i muljé, i tanivan tres filjas totas beljas miñonas. Lu para era malcant, ma avia fet bancaruta i sa la campava proba assai. La patita anava a culji frols i feva buchetućus  i lus vaneva. Un dia achesta miñona anant a culji frols, avansant, avansant, sa li es fet nit. Alura elja veu achéš gran parau ; s’ es acustara i veu che lu pultó era ubelt i a dit : “ Ma rafuǵiré an anchí fins a fe dia, ” palché s’ era paldura. Dasprés no antanent aschimuǵu, es muntara adamún,i troba la polta ubelta, i veu achešabelja apusentu antapasara i ben miljó amubiljara ; entra a un’altra i veu una belja apusentu ben muntara amà un belj ljit i aši a trubàt doźa apusentus ben muntaras. Peró elja era cuntenta de trubà un bon ljit de sa rapusà, ma taniva apatitu, ch’ era tot lu dia sensa manǵà. Finalment entra a un’ apusentu i veu acheša meźa ben aparaljara ; a mić de la meźa una supera de prata, lus prats de prata, tassas i pusadas també de prata. Era propriu una meźa prinçipesca. Elja dastapa la supera i troba acheša belja minestra ; dasprés i avia un puljastra i prats an doç. Elja a manǵat che sa n’ es cunsurara, i a bagút bon vi sensa veura mai ǵent, sempra plurant la famiria, che s’ era paldura. Dasprés astraca, tot lu dia caminant, s’ es culgara. L’ andamà sa n’ es alsara i a trubàt la vasía amà l’ algua per sa rantà, la curaçió pronta i un pané amà tant trabals an racàm de or i de prata ancumançats. A vist una finestra , l’ obri palché no sabiva aón tucava, i veu achéš belj ǵaldí : “ Ahi ! chi beljas frols ! ” elja alura a dit : “ Si pughessi dabašà a na culji ! ” Ma com a dit achéš ǵaldí es d’ achéš parau, es manasté de çalcà la polta. Finalment dasprés che a ǵirat totas las pusentus a trubàt la polta. Alura es dabašara al ǵaldí i s’ a fet un gran buchét. Mentras  sa n’ astava fent lu buchét, veu achéš gran mostru an terra tot ancaranàt [incatenato], ch’ elja n’ a pres un gran assustu. Elj li a dit : “ No t’assustis, no ta mancarà arrés. ” I alura elja li a dit : “ Ió ma’n vulj anà on la famiria mia. ” Elj li a dit: “ On la famiria tua, ió no ta puc pultà ; ió ta donc achéš diamant, che tu am’ašó veuràs tot aljó che fan an casa de la famiria tua. ” Eljia a pres lu diamant i a vist lu para i la mara i las ǵalmanas plurant la mancançia d’ elja.
Elja cara dia trubava lu ljit fet, lu pransu praparàt ; la nit la çena també aparaljara ; i al maití la curaçió praparara ; a elja no li mancava arrés , che astava com una prinçipesa. Maití i talda mirava a lu che feva la famiria, i s’ an dabašava al ǵaldí a raunà amà ’l mostru, che sa dieva Belindu. Un dia sa n’ ašeca, va a la finestra amà lu diamant per mirà la famiria, i veu an casa de l’ acheša muntà i dabaša lu dutó, las ǵalmanas plurant : pren elja, dabaša al ǵaldí i diu a Belindu che an casa del para i avia ǵent mararta, che las ǵalmanas eran plurant i che lu dutó  muntava. Alura elja li diu :  “ Déšama anà. ” Ma elj li a raspost : “ Si tu vas, no i vens mes. ” Dasprés de tanta ampregus d’ elja, alura alj li ha dit : “ Ió ta dungaré un cavaljuću che ta pultarà fins an casa tua ; peró passàt lus tres dias, tens de vaní. ” Elja sa praparava per anà an casa del para, i elj li a dunàt una scatura de cunfitura i li diu : “ Mira, acheša scatura de cunfitura, es per dunà a manǵà al cavaljuću, che ta polta an achešus tres dias che ses an casa de tun para ; no ta n’ ulviris de li dunà a manǵà. ” A elja li ha dat una bossa de munera per da a la famiria. 
Cuant es dabašara a dabaš, troba lu cavàlj pront dret a sa seura, che l’ a pultara an casa del para. Achéš era a ljit muribundu, ma tota la famiria apena l’ a vista, li s’ es ǵitara adamún de l’alagria. “ Ai ! ǵalmana mia ! Maria mia ! filja mia ! ” Tots, finsa lu para sa l’ a abraçara. Alura lu para li a dit : “ Filja mia, mancu mal che primé de murí e tangút acheša cuntenteça de ta veura, palché t’ avia pluràt per molta. ” Alura elja li s’ a racuntàt tot lu fet com era suççait. Dasprés che li a dit tot, es dabašara dabàš per pusà la cunfitura al cavàlj. xzxL’ andamà lu para dasprés de tanta cuntenteça diu a la flja : “ Vina, filja mia, doma l’ ultim abraç ch’ io so anant a l’ altru mon. ” I es molt an braçus de la filja. L’ andamà li fet un belj anterru, li n’ a dašàt la bossa de la munera, i a dit : “ Mama mia, ió manasté che ma’ n vaǵi, che mes de tres dias no puc astà. ” La mara : “ Filja mia, éstata ! ” Las ǵalmanas plurant, ma no es astàt ramej de pughe’la fe’la astà. Dona a manǵà la cunfitura al cavàlj, i sa’n tolna a paltí al parau de Belindu lu mostru.
Era de nit ; a trubàt la çena aparaljara, lu ljit fet. L’ andamà es muntàt Belindu lu mostru, i elja li a dit : “ A veus, Belindu, a lus tres dias t’ e dit che vaniva, i so vangura. ” I Belindu li a dit : “ Acheša volta as fet de bona miñona. ” A elja no li mancava arrés ; feva una vira com una raina, ma era anfarara de astà sempre sora. Aší sa n’ es passàt mić añ, che elja feva achesta vira de astà cara dia mirant an casa de la mara. Un dia veu las ǵalmanas plurant i lu dutó muntant. Elja sa posa a plurà i va on Belindu i li diu : “ Déšama anà, che lí es le ǵent mararta ; ” i elj a dit :  “ Si vas, no i vens mes. ”  “ G’a veuràs che com so vangura l’ altra volta a lus tres dias, aší venc acheša. ” Dasprés che l’a ampragàt tant, li a dit che si. Li a dat un’ altra scatura de cunfitura per dunà a manǵà al cavaljuću i li a dat un’ altra bossa de munera. Seu a cavàlj i va on la mara, che troba muribunda. Elja sa ǵita a lus braçus de la mara, che li diu : “ Ma resta poca momentus de vira, ma muir cuntenta, che t’ e tulnàt a veura. ” Dasprés de poc oras es molta la mara. Elja amà las ǵalmanas acumençan a plurà : “ Ai ǵalmana mia ! no te vajém mes ; ara no taním mes ni para ni mara. ” Las ǵalmanas alura li an dit : “ No t’ an vaǵis mes, che si no astém totas duas soras. ” Eran passats lus tres dias i elja no s’ era arracurdara de da a manǵà al cavaljuću. A lus tres dias de bajuneta va a l’astalja i no troba mes lu cavaljuću, che sa n’ era anàt on Belindu lu mostru. Alura elja a dit : “ Ǵalmanas mias, dašauma anà. ” Sa dispiri i sa posa an camí a peu.  Caminant, caminant, li fa nit ; dasprés de tanta caminà a trubat lu parau de Belindu ; peró lu pultó era tancàt. Cumença alura a picà achirrant : Belindu meu, óbrima! ” finsa che lu pultó s’ es ubelt. Es muntara adamún i no a trubàt ni la çena ni lu ljit aparaljàt. Alura elja sa posa a plurà dient: “ Belindu meu, iši ! ” Dasprés de tanta achirrà elja a dit : “ Basta che išis, Belindu meu, ió t’aspós ! ” Alura antén tot achešas ramols de carenas, i era elj c’ antrava a l’ apusentu d’ elja, i li a dit : “ Ara ǵa es acabara la mia penitença, ió so un filj de rej, i acheša casa es una colt ancantara, che finsamenta che una miñona no m’ aghessi dit che m’ aspuźava, lu meu ancantésimu no s’ acabava. Ara tu ma tens de treura acheša pelj che ió polt, la tens de pultà al ǵaldí aljun il la bružas che ió  no antenghi l’ urò. ” 
Cerano una volta marito e moglie, e avevano tre figlie tutte fanciulle belle. Il padre era un mercante, ma aveva fatto bancarotta e non se la passava proprio bene. La più piccola andava a cogliere fiori, faceva dei bouquet e li vendeva. Un giorno questa fanciulla andando a cogliere fiori, camminando e allontanandosi sempre più fu sorpresa dalla notte. Allora vide un gran palazzo, si avvicinò e siccome il portone era aperto, disse fra sé e sé: “Mi rifugerò qui finché non farà giorno,” perché si era perduta. Siccome non c’era nessuno, salì di sopra e trovò la porta aperta, e vide che c’era una stanza bella e ben arredata; entrò da un’altra porta e ne vide un’altra arredata molto molto meglio; entrò in un’altra e vide una bella stanza ben arredata con un bel letto e poi trovò dodici stanze ben arredate. Fu contenta di aver trovato un bel letto dove avrebbe potuto riposare, ma aveva fame, perché quel giorno non aveva mangiato nulla. Infine entrò in una stanza nella quale vide una mensa ben apparecchiata ; in mezzo alla tavola una zuppiera d’argento, i piatti d’argento, tazze e le posate anch’esse d’argento. Era proprio una mensa principesca. Tolse il coperchio della zuppiera e trovò una bella minestra, poi c’era un pollastro e piatti di an doç. Mangiò tanto da saziarsi, e bevve buon vino senza vedere mai nessuno, sempre piangendo per la lontanza dalla sua famiglia, ché si era perduta. Poi, siccome era stanca, avendo camminato tutto il giorno, andò a letto. L’indomani si alzò e trovò la bacinella con l’acqua per lavarsi, la colazione pronta e un paniere con tanti lavori di ricamo appena cominciati d’oro e d’argento. Vide una finestra, e l’aprì, perché non sapeva dove s’affacciava, e vide un bellissimo giardino: “Oh! che bei fiori!” disse lei allora: “Se potessi andare giù a coglierli!” Siccome questo era il giardino del palazzo, si mise a cercare la porta. Finalmente, dopo aver girato tutte le stanze trovò la porta. Allora scese nel giardino e si mise a fare un gran bouquet. Mentre stava facendo il bouquet, vide un grande mostro incatenato a terra, che le fece prendere un bello spavento. Lui le disse:
– Non ti spaventare, che non ti mancherà nulla.
Allora lei gli disse:
– Vorrei ritornare dalla mia famiglia.
Lui le rispose:
– Dalla tua famiglia non ti posso portare, però ti regalo questo diamante, e tu con questo vedrai tutto quel che fanno a casa dalla tua famiglia.
Lei prese il diamante e vide il padre, la madre e le sorelle che piangevano per la sua mancanza.
Ogni giorno lei trovava il letto rifatto, il pranzo pronto; e a notte era pronta anche la cena; non le mancava nulla, viveva proprio come una principessa. Mattina e sera guardava cosa faceva la sua famiglia, e scendeva in giardino a parlare con il mostro, che si chiamava Belindu. Un giorno si alzò, andò alla finestra col diamante per guardare la sua famiglia, e vide che in casa sua avevano  messo i segni del lutto, e le sorelle che stavano piangendo: scese in giardino e disse a Belindu che a casa di suo padre c’era qualcuno malato, che le sorelle piangevano e che c'erano i segni del lutto. E poi gli disse:
– Lasciami andare.
Ma lui le rispose:
– Se tu vai, non tornerai.
Ma dopo tante preghiere di lei, lui le disse:
– Ti darò un cavallino che ti porterà a casa tua; però dopo tre giorni devi ritornare.
Lei si preparava per andare alla casa di suo padre, e lui le diede una scatola di confetti e le disse:
– Guarda, questa scatola di confetti è per nutrire il cavallino, che per questi tre giorni ti porta alla casa di tuo padre, non dimenticare di dargli da mangiare.
Poi le diede una borsa d’oro per la sua famiglia.
Quando lei scese trovò il cavallo pronto a portarla a casa sua. Il padre era a letto moribondo, ma tutta la sua famiglia le corse incontro, e le buttarono le braccia al collo con gioia:
– Oh! sorella mia! Maria mia ! figlia mia !
E poi giunse il padre e l’abbracciò. Allora il padre le disse:
– Figlia mia, meno male che prima di morire ho avuto questa contentezza di rivederti, perché ormai ti piangevo per morta.
Allora lei gli raccontò tutto quello che le era successo. Quando gli ebbe raccontato tutto, scese giù per dare i confetti al cavallo. L’indomani il padre dopo tanta contentezza disse alla figlia:
– Vieni, figlia mia, dammi l’ultimo abbraccio, ché io sto andando all’altro mondo.
E morì fra le braccia della figlia. L’indomani lei ordinò una bella tomba, diede alla sua famiglia la borsa d’oro, e disse:
– Madre mia, io devo darmi da fare per andarmene, perché non posso restare più di tre giorni.
La madre:
– Figlia mia, resta!
Le sorelle piangevano, ma non c’era modo di farla restare. Diede i confetti da mangiare al cavallo, e se ne tornò a bussare al portone del [a paltí] palazzo del mostro Belindu. Era di notte: trovò la cena preparata e il letto fatto. L’indomani salì il mostro Belindu, e lei gli disse: – Hai visto, Belindu, ti avevo detto che tornavo dopo il terzo giorno, e sono tornata.
Belindu le disse:
– Questa volta fanciulla sei stata buona.
Non le mancava nulla, la sua vita era quella di una regina, ma era anfarara perché era sempre sola. Era oramai trascorso un anno da quando faceva questa vita e passava tutti i giorni a guardare la casa della madre. Un giorno vide le sorelle piangenti e i segni del lutto. Si mise a piangere, e andò da Belindu:
– Lasciami andare, – gli disse, – qualcuno della mia famiglia è malato.
Lui le rispose:
– Se tu vai, non tornerai.
– Vedrai che come l’altra volta dopo il terzo giorno sono tornata, così anche questa volta tornerò.
Dopo tante preghiere, lui le disse di sì. Le diede una ltra scatola di confetti per dare da mangiare al cavallino e le diede un’altra borsa d’oro. Montò a cavallo e andò dalla madre, e la trovò in punto di morte. Si gettò fra le braccia della madre, che le disse:
 – Mi resta poco da vivere, ma muoio contenta, perché ti ho rivisto.
Dopo poche ore la madre morì. Lei era con le sue sorelle che cominciarono a piangere:
– O sorella mia! non te ne andare, ora non abbiamo più né padre né madre. 
Le dissero le sorelle:
– Non puoi lasciarci, perché noi, le tue sorelle, saremmo sole.
I tre giorni erano passati e lei non si era ricordata di dare da mangiare al cavallino. Dopo averlo lasciato senza mangiare per tre giorni andò nella stalla ma non trovò più il cavallino, che se ne era andato dal mostro Belindu. Allora lei disse:
– Sorelle mie, lasciatemi andare.
Disperata si mise in cammino a piedi. Cammina, cammina, si fece notte; dopo aver tanto camminato trovò il palazzo di Belindu; però il portone era chiuso Allora cominciò a bussare, gridando:
– Belindu mio, aprimi!
E alla fine il portone si è aperto. Salì di sopra e non trovò né la cena né il letto pronto. Allora si mise a piangere e a chiamare, dicendo:
– Belindu mio, vieni fuori!
   Dopo aver tanto pianto e chiamato, gridò:
– Basta che tu venga fuori, Belindu mio, e io ti sposo!
Allora si sentì un gran rumore di catene: era lui che stava salendo. Quando fu davanti a lei, disse:
– Ora è finita la mia pena. Io sono un figlio di re e questa dimora è una corte incantata: finché una fanciulla non avesse detto che voleva sposarmi il mio incantesimo non sarebbe finito. Ora tu devi togliermi questa pelle che mi copre, la devi portare in giardino e bruciarla, ché io non posso farlo.




Dasprés che elja ni li a tret acheša pelj, sa n’ es antràt drins de una funtana de algua i es išit un belj ǵova com una ǵoja. Maria dasprés che a bružat la pelj, va ont es Belindu lu mostru, i veu achéš belj ǵova che li diu : “ Tu ses ma muljé. ” Alura achélj parau es vangura una colt amà lus paǵas, las gualdias, i las damas de colt beljas com lu sol. Elja legu l’ an vistira de veljút com una raina, i lu capaljà de la colt matés lus a aspuźats. Dasprés passats lus tres dias de las muvialjas, son anats an carrossa a sa’n prenda las ǵalmanas, che sa las a pultaras a la colt amà elja. Las duas ǵalmanas sa son casaras una amà un conta, l’ altra amà un malchés, i son astaras sempra ansiema alegras i cuntentas.
Quando lei gli ebbe tolto la pelle di dosso, lui s’immerse in una fontana d’acqua e ne uscì un giovane bello come un gioiello. Quando Maria ebbe bruciato la pelle, andò dal mostro Belindu e vide questo bellissimo giovane, che le disse:
– Tu sei la mia sposa.
Allora quel palazzo si trasformò in una corte con i paggi, le guardie, e le dame di corte belle come il sole. Allora la vestirono di velluto come una regina, e il ciambellano di corte celebrò i solenni festeggiamenti delle nozze. Passati i tre giorni di festeggiamenti, andarono in carrozza a prendere le sorelle, che vennero a corte con lei. Le due sorelle si sposarono una con un conte, l’altra con un marchese, e restarono sempre insieme felici e contente.





RIFERIMENTI E NOTE
___________________________________________
TESTO

Pier Enea Guarnerio, "Il dialetto catalano di Alghero", in  Archivio Glottologico Italiano, diretto da G. I. Ascoli. Volume nono. Roma, Torino, Firenze: Ermanno Loescher 1886. Pp. 261–364. 
[La Rundalja de Belindu lu mostru è la prima delle Fiabe, pp. 298–300, ed è stata raccolta dalla viva voce di Maria Grazia Bardino, contadina d’Alghero, nel luglio 1883.]
 
___________________________________________
TRADUZIONE ITALIANA
© Adalinda Gasparini 2010.

___________________________________________

IMMAGINE Edmund Dulac: The Sleeping Beauty and other fairy-tales. From the Old French. Retold by Sir Arthur Quiller-Couch. Illustrated by Edmund Dulac. New York: Hodder and Stoughton1910.
https://archive.org/details/sleepingbeautyot00quil/page/116/mode/2up?view=theater; ultimo accesso 29 aprile 2024

Vedi anche su wikimedia: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:The_sleeping_beauty_and_other_fairy_tales_-_color_plate_facing_page_117.jpg


___________________________________________

NOTE
Da Fabulando.Carta fiabesca della successione

Carta fiabesca di Belindu il mostro

e-book della fiaba
In questa poetica versione catalana di Alghero, vive una delle Bestie più tenere del mondo delle fiabe. Maria, l'attante protagonista femminile, raccoglie fiori per farne mazzolini da vendere, per aiutare così il suo povero padre, già ricco mercante, ora ridotto in miseria. Maria perde la strada di casa e trova riparo in un castello deserto, dove però vive Belindu lu mostru, Belindu il mostro. Accolta come una regina, Maria però non può lasciare il palazzo, e sa cosa accade nella sua famiglia solo attraverso un diamante che le ha regalato Belindu. Quando vede i suoi genitori malati, supplica Belindu di lasciarla andare a far loro visita, ma Belindu non vorrebbe, perché è certo che non tornerà: "Si tu vas, no i vens mes.", "Se tu vai, non tornerai".
Lei promette e la prima volta torna nel tempo stabilito, mentre la seconda tarda e trova sbarrata la porta del castello. Grida e chiama, e il portone si apre, ma Belindu non c'è. Lei lo cerca e lo chiama, e a un certo punto gli promette che se tornerà lei sarà pronta a sposarlo. Così finisce l'incantesimo che aveva condannato un principe ereditario a una forma mostruosa, e il bellissimo principe sposa felicemente la sua liberatrice.

La fiaba si trova nel quadrante nord-ovest, perché la storia prende avvio dal bisogno in cui si trova il padre di Maria, che per aiutarlo va a cercare fiori, e andando a cercare fiori si perde ed entra nel Castello dell'amore imposto, il castello di Belindu il mostro. L'attante protagonista femminile è costretta, per soccorrere il padre, a vivere con un mostro, anche se il mostro si comporta teneramente e la tratta come una vera regina. In altre fiabe lo sposo imposto, non scelto, può essere invisibile, e proibire alla sua sposa di vederlo. Questo è il motivo centrale della fabella che Apuleio pone al centro del suo romanzo Asinus Aureus: Amor et Psyche; la fiaba latina può essere considerata come il prototipo di questo tipo di fiaba, popolare in tutta Europa. Nella nostra raccolta La Bella e la Bestia e Il principe Ranocchio hanno la stessa ingiunzione, il Castello dell'amore imposto. http://www.fairitaly.eu/joomla/Fabulando/Fairinfo-IT.html#Belindu.





© Adalinda Gasparini
Online dal 10 dicembre 2010
ultima modifica del 28 aprile 2024