ADALINDA GASPARINI              PSICOANALISI E FAVOLE


RÉ FENDANA D'ÀURE
BARESE
1927

Stàvene na vôlte tré sore, ce se chjamèvene Sabbellène, Marannène e Giulie, sènza mamme e sènz’attêne. Chêsse érene provédde, e scévene ad ambarasse de chesé; ma na dìe pe assapròje u pèsce scèrene a pescóje che la cannédde.
La chjù peccenonne, Giulie, a re tròje de la ndùgne, sendê ne pìseme forte. Chjamòje pe aiute re d’alte sore, e trórne da ind’a mare ne bêl giovene, ca addemannàje ce u avé pescôte. E sendèute c’ave stóte Giulie, disse: “Téue sind’a jésse la megghjéra méje”. Adacchessèje se la mettèje a braccétte, e se ne scérene sàupe a na mendagne, e avetorne ind’a na bèlla ville.
U giovene addemannàje alla giovene come se chjamave, e jèdde respunnèje: “Nennèlle”, ed jidde disse: “jèie me chjame Nennille”; e cambèvene chendénde. Re sore tande cammenàrne, ca trevòrne Giulie; e spisse la scèvene ad acchjô, e chère la dôve na vorsa chjène d’àure.
Re sore velévene sapàje re chendeziune e u nàume du canate, e spengévene la giovene de addemannangìue. Jèdde nan ne velaje sapaje, ma chère tande nzestérene, ca la facérene fôje chère ca decévene lore.
U marète le respennèje: “Ce te dêche u nàume mèje, jèie schembare”.  Ma la megghjére nan le credèje, e appène le disse ca se chjamave “Ré Fendana d’àure” subete schembaréje, e Giulie se trevòje vecéne a dô fendane a chjànge.
Pendête de ciò ca avàje fatte, chjangéje amaramènde; dope acchemenzóje a cammenàje pe vósche e vigne, finghe arrevóje a nu pajèse. S’avvecenàve u memènde de parterèje, e se presendòje a na fémmene a cercàje u allógge; chèsse le disse: “Vôje alla regêne ca da tanda témpe chjange, p’avéje perdéute u figghje, e foce favore a tutte, speranne d’avèje la grazie da Déje de trevàue”. La povrèdde scéje alla capetôle, e cercôje alla regène na chêmbre pe alleggià, e fu pàuste ind’o pertàune.
Doppe picch’àure parterèje, e nascèje ne bélle meninne, ca assemegghjôve a u attane. Senate mezzanotte, sendéje ne forte remàure de catàine, e póje ne bèlle cande, ca deciàje:

“Ninna nanne, figghje mèje,
Ce mamme lu sapèsse
Che tu si figghje a mèje,
Fasce d’àure te mbassôve,
Caténa d’àure te navecôve,
Conga d’àure te lavôve,
Gadde ca nan candêsse
E jeurne ca nan facésse,
Papà nan ze mevêve dappérse a tè”.

Cusse cande deròve finghe a ré cinghe, quande u gadde cu cande sèue dôve segnale de l’assèute du sàule.
Na notte la ziàne de la regène sentê cusse cande, e la velèje avvertèje; anzièuse,  la notte appìrse se mettèrne o mbòuste, e arrevôte mèzzanotte, sendèrene prème le remèure de re catàjene, e póje re cande.
La regène canescèje subete la vàuce du figghje, e cherrèje abbasce alla cambre de la fèmmene, che jèddee avàje alluggiôte. Chjamàje u figghje e cusse respennèje  ca pe jèsse pòuste a libertòje avèven’a chjamaje tutte le mègghie ferrôre du règne, che le fèrre nòuve, avèven’a spezzòje tutte l’anèdde de le catàjene de chèra chêse.
Fu mannate l’ordene a tutte le ferrôre du règne de corre o palazze reiôle, e tutte le dèttere du martèdde sàupe all’anèidde de la catàine, jèune dope u alte. Quanne l’ulteme cadèje, u gadde candôje, e apparèje u pringepe bèlle, e cu rêse sàupee alle labbre. Jèdde presendòje alla regène la giovene che u avaje amate, e chère passaje dalla grotte a palazze reiôle; e cambôje chenddènde e felêce.

Cerano una volta tre sorelle che si chiamavano Isabellina, Giulia e Mariannina, e non avevano né babbo né mamma. Erano poverelle, e andavano a imparare a cucire, ma un giorno per mangiare un po' di pesce presero le cannine e andarono a pescare.
Quando Giulia, che era la più piccola, avvolse la lenza, sentì tirare forte. Chiamò in aiuto le sue sorelle, e tutte insieme tirarono fuori dal mare un bel giovane, che chiese chi di loro lo avesse pescato. Quando gli risposero che era stata la più piccola, disse:
– Tu devi essere la mia sposa.
Poi se la prese a braccetto, salirono in cima a una montagna, e andarono ad abitare in un bel palazzo.
Il giovane chiese alla giovane come si chiamava, e lei rispose:
– Nennella – . E lui disse:
– Io mi chiamo Nennille –, e vivevano felici e contenti.
Le sorelle cammina cammina alla fine scoprirono dove viveva Giulia e spesso andavano a trovarla: ogni volta lei dava loro una borsa piena d’oro.
Le sorelle volevano sapere qual era la condizione e quale il nome del cognato, e cercavano di convincerla a chiederglielo. Lei non ne voleva sapere, ma quelle insistettero tanto che alla fine lei fece come volevano loro.
Il marito le rispose:
– Se ti dirò il mio nome, sparirò.
La moglie non gli credette, ma nello stesso istante in cui lui le disse che si chiamava “Re Fontana d’oro”, scomparve, e Giulia si trovò accanto due fontane e scoppiò in pianto.
Pentita per quello che aveva fatto, piangeva amaramente; poi si mise a camminare per boschi e vigne, finché arrivò in un paese. Siccome si avvicinava l'ora del parto, si avvicinò a una donna e le chiese se conosceva un posto dove avrebbe potuto stare. Quella le disse:
– Va’ dalla regina che da tanto piange, perché ha perso suo figlio, e fa del bene a tutti, sperando che Dio le conceda la grazia di ritrovarlo.
La poverina andò fino alla città del re, chiese alla regina una stanza dove riposare, e le permisero di stare nella cantina.
Dopo qualche ora partorì, e nacque un bel bambino, che assomigliava tutto a suo padre. Suonata la mezzanotte, sentì un forte rumore di catene, e poi un bel canto, con queste parole: 

Ninna nanna figlio mio
e se mamma lo sapesse
che tu sei il mio bambino,
ti fascerebbe con le fasce d’oro
ti cullerebbe nella culla d'oro
ti laverebbe nella conca d'oro,
e se il gallo non cantasse
e il giorno non si levasse,
babbo starebbe sempre con te.

Questo canto continuò fino alle cinque, quando il gallo cantò e diede al sole il segnale di alzarsi.
Una notte la zia della regina sentì questo canto, e volle andare ad avvertirla: incuriosite la notte dopo lei e la regina restarono sveglie, e, quando rintoccò la mezzanotte, sentirono il rumore delle catene, seguito dal solito canto.
Quando la regina riconobbe la voce del figlio, si precipitò giù nella camera della giovane che aveva accolto. Chiamò il figlio, e lui le rispose che per tornare libero aveva bisogno che fossero chiamati tutti i migliori fabbri del reame, ciascuno fornito di un ferro nuovo, perché spezzassero tutti gli anelli della sua catena.
Tutti i fabbri ferrai del regno ricevettero l'ordine di presentarsi quello stesso giorno a palazzo reale, e uno dopo l'altro diedero di martello su ogni anello della catena. Quando l’ultimo anello si spezzò, il gallo cantò, e apparve il principe, bello com'era e col sorriso sulle labbra. Presentò alla regina la giovane che lo aveva amato, e lei passò dalla cantina al palazzo reale, e visse felice e contenta.



Ma la megghjére nan le credèje, e appène le disse ca se chjamave “Ré Fendana d’àure”
subete schembaréje, e Giulie se trevòje vecéne a dô fendane a chjànge.


___________________________________________
TESTO
Saverio La Sorsa, Fiabe e novelle del popolo pugliese, con prefazione di A. Mari. 2 voll.; Bari–Roma: F. Casini & Figlio Editori, 1927–1928; 2 voll. Vol. II, pp. 210–212.
___________________________________________
TRADUZIONE © Adalinda Gasparini 2010.
___________________________________________

IMMAGINE Walter Crane, Beauty and the Beast Picture Book. Containing Beauty and the Beast; The Frog Prince; The Hind in the Wood. With the Original Coloured Designs by Walter Crane. New York: Dodd, Mead and Company 1911.
fonte: http://www.archive.org/stream/beautybeastpictu00cran#page/n27/mode/2up; consultato il 24 ottobre 2011.




 © Adalinda Gasparini
Online dal 10 gennaio 2003
Ultima modifica 29 giugno 2021